Textile Exchange – Test di qualità non più obbligatori per la richiesta di TC a partire dal 1 Dic 2023
Con il Calibration 235 pubblicato il 5 Dicembre, Textile Exchange comunica che a partire dal 1 Dicembre viene sospeso l’obbligo di fornire test qualitativi, quali la lunghezza e finezza delle fibre o il titolo dei filati, al momento della richiesta di emissione di un TC.
Questa decisione, che rimpiazza anche il Calibration 241 dello scorso 6 Ottobre, recepisce positivamente i molti commenti e le richieste di intervento ricevuti da molti operatori che lamentavano le difficoltà e le criticità generate proprio da questo requisito obbligatorio di cui non si riusciva a comprendere le ragioni.
A questo punto, i test qualitativi condotti da un laboratorio terzo o interno sono solo “raccomandati” per le fibre non riciclate, tutti i filati e tutti i tessuti.
potrebbe interessarti
Ultime News
Il 1 Marzo 2024 è entrato in vigore la versione 7.0 del GOTS a cui dovranno adeguarsi tutte le aziende già certificate entro la data della prima verifica – di sorveglianza annuale, ma anche di estensione – del 2024. La nuova versione contiene diverse novità rispetto ai materiali impiegabili nella composizione dei prodotti e a vari aspetti del processo produttivo...
GOALS Content Claim Standard (CCS) integrates all standard of Textile Exchange (GRS, RCS, OCS, RDS e RAF) and provides the criteria to establish an effective chain of custody management system. The new version CCS 3.1 had entered into force on July 1st 2022 and, starting from this date, certified organizations must have aligned their Management
GOALS Content Claim Standard (CCS) integrates all standard of Textile Exchange (GRS, RCS, OCS, RDS e RAF) and provides the criteria to establish an effective chain of custody management system. The new version CCS 3.1 had entered into force on July 1st 2022 and, starting from this date, certified organizations must have aligned their Management