Textile Exchange – Test di qualità non più obbligatori per la richiesta di TC a partire dal 1 Dic 2023
Con il Calibration 235 pubblicato il 5 Dicembre, Textile Exchange comunica che a partire dal 1 Dicembre viene sospeso l’obbligo di fornire test qualitativi, quali la lunghezza e finezza delle fibre o il titolo dei filati, al momento della richiesta di emissione di un TC.
Questa decisione, che rimpiazza anche il Calibration 241 dello scorso 6 Ottobre, recepisce positivamente i molti commenti e le richieste di intervento ricevuti da molti operatori che lamentavano le difficoltà e le criticità generate proprio da questo requisito obbligatorio di cui non si riusciva a comprendere le ragioni.
A questo punto, i test qualitativi condotti da un laboratorio terzo o interno sono solo “raccomandati” per le fibre non riciclate, tutti i filati e tutti i tessuti.
potrebbe interessarti
Ultime News
La conferenza organizzata da Federcanapa e Chimica Verde Bionet a Milano in collaborazione con l’Università Milano-Bicocca conferma come il tema dell’economia circolare e dell’uso efficiente delle risorse sia sempre più rilevante e strategico per il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero impegnato. Un settore oggi impegnato a dare attuazione alle misure di adempimento a quanto previsto
Con il Calibration 235 pubblicato il 5 Dicembre, Textile Exchange comunica che a partire dal 1 Dicembre viene sospeso l’obbligo di fornire test qualitativi, quali la lunghezza e finezza delle fibre o il titolo dei filati, al momento della richiesta di emissione di un TC.