Textile Exchange – Test di qualità non più obbligatori per la richiesta di TC a partire dal 1 Dic 2023
-
Con il Calibration 235 pubblicato il 5 Dicembre, Textile Exchange comunica che a partire dal 1 Dicembre viene sospeso l’obbligo di fornire test qualitativi, quali la lunghezza e finezza delle fibre o il titolo dei filati, al momento della richiesta di emissione di un TC.
Questa decisione, che rimpiazza anche il Calibration 241 dello scorso 6 Ottobre, recepisce positivamente i molti commenti e le richieste di intervento ricevuti da molti operatori che lamentavano le difficoltà e le criticità generate proprio da questo requisito obbligatorio di cui non si riusciva a comprendere le ragioni.
A questo punto, i test qualitativi condotti da un laboratorio terzo o interno sono solo “raccomandati” per le fibre non riciclate, tutti i filati e tutti i tessuti.
potrebbe interessarti
Ultime News
Il GOTS versione 7.0, rilasciato a fine Febbraio 2023 e pienamente in vigore per tutte le aziende dal 1 Marzo 2024, prescrive che tutte le aziende, già certificate o che abbiano richiesto la certificazione, debbano attuare la Due Diligence (Dovere di Diligenza). Questo comporta che le aziende debbano: dando evidenza che siano state gestite tutte
Certificazione della Parità di Genere – valorizzare la diversità e l’inclusività sul posto di lavoro
Nel mese di Maggio si svolge l’iniziativa European Diversity Month 2024 (https://eudiversity2024.eu/it/mese-europeo-della-diversita-2024/) con la quale la Commissione Europea promuove le iniziative volte ridurre il divario di genere nelle aree più critiche per la crescita professionale delle donne, e a creare posti di lavoro all’insegna della diversità e dell’inclusività. In Italia, con il Decreto del 29
ORIENTA sostiene, insieme ad altre importanti organizzazioni del settore tessile (Centrocot, Sistema Moda Italia, Linificio Canapificio Nazionale, GreenEvolution, Tecnotessile), il concorso promosso da Chimica Verde e Federcanapa che intende premiare la migliore Tesi di Laurea Magistrale e la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca su idee e soluzioni innovative atte a favorire lo sviluppo dell’economia