Premio innovazione tessile circolare
.
ORIENTA sostiene, insieme ad altre importanti organizzazioni del settore tessile (Centrocot, Sistema Moda Italia, Linificio Canapificio Nazionale, GreenEvolution, Tecnotessile), il concorso promosso da Chimica Verde e Federcanapa che intende premiare la migliore Tesi di Laurea Magistrale e la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca su idee e soluzioni innovative atte a favorire lo sviluppo dell’economia circolare nel settore tessile.
Il Concorso è destinato ai laureati di qualsiasi Facoltà che abbiano presentato e discusso negli anni 2022 e 2023 una Tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato di Ricerca su vari temi relativi allo sviluppo dell’economia circolare nel tessile, tra i quali: (i) strategie di ecodesign volte a rendere più efficienti la lavorazione, l’uso e il riciclo dei materiali tessili; (ii) tecnologie per una o più fasi dei processi di riciclo demi materiali tessili, in particolare per i materiali misti; (iii) metodi innovativi di gestione della tracciabilità lungo la catena di forniture; (iv) metodologie per la valutazione delle prestazioni ambientali dei prodotti tessili.
Le proposte più interessanti saranno premiate a novembre a Ecomondo 2024, la grande fiera di Rimini sulla transizione ecologica. I vincitori del concorso riceveranno un premio in denaro oltre alla promozione delle loro proposte.
Per maggiori informazioni sul Concorso e sulle modalità di partecipazione, consultare il sito
https://www.chimicaverde.it/event/innovazione-tessile-circolare/
potrebbe interessarti
Ultime News
Il GOTS versione 7.0, rilasciato a fine Febbraio 2023 e pienamente in vigore per tutte le aziende dal 1 Marzo 2024, prescrive che tutte le aziende, già certificate o che abbiano richiesto la certificazione, debbano attuare la Due Diligence (Dovere di Diligenza). Questo comporta che le aziende debbano: dando evidenza che siano state gestite tutte
Certificazione della Parità di Genere – valorizzare la diversità e l’inclusività sul posto di lavoro
Nel mese di Maggio si svolge l’iniziativa European Diversity Month 2024 (https://eudiversity2024.eu/it/mese-europeo-della-diversita-2024/) con la quale la Commissione Europea promuove le iniziative volte ridurre il divario di genere nelle aree più critiche per la crescita professionale delle donne, e a creare posti di lavoro all’insegna della diversità e dell’inclusività. In Italia, con il Decreto del 29
ORIENTA sostiene, insieme ad altre importanti organizzazioni del settore tessile (Centrocot, Sistema Moda Italia, Linificio Canapificio Nazionale, GreenEvolution, Tecnotessile), il concorso promosso da Chimica Verde e Federcanapa che intende premiare la migliore Tesi di Laurea Magistrale e la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca su idee e soluzioni innovative atte a favorire lo sviluppo dell’economia