Progettiamo e sviluppiamo programmi formativi sui temi della sostenibilità e della certificazione per la crescita delle risorse umane
La crescita delle conoscenze e delle competenze professionali del personale costituiscono la leva decisiva per assicurare il raggiungimento degli obiettivi aziendali di sostenibilità ambientale e per affrontare i processi necessari ad adeguarsi ad un quadro normativo in continua evoluzione nonché alle richieste dei clienti sempre più orientate all’integrità della catena di fornitura.
corsi con iscrizione aperta
Obiettivi: Il seminario ha l’obiettivo di guidare le aziende certificate GOTS, come anche quelle interessate ad ottenere la certificazione, a predisporre il “Manuale della Qualità dei Prodotti” (paragrafo 5.1) al fine di assicurare, attraverso la corretta e sistematica applicazione delle misure previste dal Manuale, che i prodotti certificati: rispondono ai parametri tecnici di qualità riportati al paragrafo 5.2.6; siano conformi ai livelli massimi fissati al paragrafo 5.2.7 per l’eventuale presenza di residui di sostanze vietate (o in restrizione), di pesticidi o di OGM.
ARCHIVIO CORSI PASSATI
Il GOTS versione 7.0 rilasciato lo scorso Marzo contiene diverse novità rispetto ai materiali ammessi nella composizione dei prodotti, ai requisiti del processo produttivo, nonché al Sistema di Gestione volto ad assicurare la conformità ai requisiti ambientali e ai diritti umani e sociali lungo tutta la catena di fornitura. Il corso è rivolto soprattutto ad imprenditori e responsabili di Aziende già certificati in accordo al GOTS 6.0.
GOALS: how to implement the Management System for certification according to the new version of Content Claim Standard (CCS) 3.1 that integrates all standard of Textile Exchange.
GOALS: how to implement the Management System for certification according to the new version of Content Claim Standard (CCS) 3.1 that integrates all standard of Textile Exchange